Passeggiata per le vie di Porretta con costumi “STRAMBI”

LA STRAMBALONGA passeggiata culturale  per le vie di Porretta ma rigorosamente in costume sono invitati tutti, bambini, nonni, genitori a partecipare a questa strana passeggiata che richiede obbligatoriamente un costume carnevalesco: La passeggiata oltre che...

28 maggio biciclettata per tutti

1° VELOALTORENO FINALITA’ Le pedalate ecologiche, culturali e turistiche sono manifestazioni atte a promuovere il territorio, attività produttive locali, attività enogastronomiche, attività culturali, attività turistiche ed eventi locali. Si svolgono con ogni tipo di...

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI2023

CONVOCAZIONE  ASSEMBLEA SOCI con la presente sono a convocare l’ ASSEMBLEA  di tutti i soci  del GRUPPO CASIO per approvare  il bilancio consuntivo anno 2022 IL GIORNO   22  FEBBRAIO 2023  E’ CONVOCATA L’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL GRUPPO CASIO ALLE ORE 13,00  PRESSO LA...

VENETO e la via del PROSECCO

PROGRAMMA                   SABATO Partenza mattina ore 6,00  dall’area sosta camper di Porretta prima tappa : Villa Emo a Fanzolo, nel cuore della provincia di Treviso, è un capolavoro rurale di Andrea Palladio stupendo esempio di villa fattoria. E’ stata costruita,...

Gita a GENOVA e la RIVIERA di LEVANTE

PROGRAMMA SABATO 22 APRILE Partenza dal piazzale scuole Berzantina alle ore 6,00  soste lungo il percorso, arrivo ad  GENOVA, incontro con la guida per visita alla citta’: Pranzo libero Pomeriggio :giro individuale della citta’, possibilita’ di visitare l’acquario, il...

gita sulla costiera AMALFITANA…e non solo 5-8 gennaio 2023

  PROGRAMMA Giorno 5 gennaio Napoli  museo di Capodimonte   e  le famose LUCI D’ARTISTA DI SALERNO Giorno 6  gennaio Visita a: POSITANO AMALFI e  VIETRI sul MARE Giorno  7  gennaio Visita di POMPEI  e SORRENTO Giorno   8  gennaio REGGIA di CASERTA   e  rientro...

raduno annuale camper club GRUPPO CASIO

RADUNO ANNUALEALBERESE (Gr)08 e 09 ottobre 2022Non ci siamo ancora lasciati il Covid alle spalle e, diconseguenza, il nostro ritrovarsi procede ancora ascartamento ridotto. Vogliamo però essere almeno fedeli al nostro raduno annuale di fineestate che quest’anno ci...

GITA AI CASTELLI DEL PARMENSE

I CASTELLI DEL PARMESE PROGRAMMA Partenza dal piazzae della Berzantina alle ore 7,30 soste lungo il percorso, arrivo a TORRECHIARA verso le 10,00  entrata per visita al castello : “Il Castello di Torrechiara fu costruito tra il 1448 e il 1460 dal Magnifico Pier Maria...

News

Passeggiata per le vie di Porretta con costumi “STRAMBI”

Passeggiata per le vie di Porretta con costumi “STRAMBI”

LA STRAMBALONGA passeggiata culturale  per le vie di Porretta ma rigorosamente in costume sono invitati tutti, bambini, nonni, genitori a partecipare a questa strana passeggiata che richiede obbligatoriamente un costume carnevalesco: La passeggiata oltre che...

I prossimi appuntamenti

Apr
8
Sab
VENETO e la via del PROSECCO
Apr 8@2:17 pm–Apr 10@3:17 pm

PROGRAMMA                   SABATO

Partenza mattina ore 6,00  dall’area sosta camper di Porretta
prima tappa :
Villa Emo a Fanzolo, nel cuore della provincia di Treviso, è un capolavoro rurale di Andrea Palladio stupendo esempio di villa fattoria. E’ stata costruita, con tutta probabilità, negli anni 1557 – 1560 ed affrescata tra il 1561 ed il 1565
PRANZO LIBERO
Nel pomeriggio, visita guidata di Treviso: detta anche “piccola Venezia”, completamente costruita sull’acqua attraversata da due fiumi: il Sile e il Botteniga, come citato da Dante nella Divina Commedia. Questi fiumi di risorgiva, quindi sempre con lo stesso livello e la stessa temperatura, hanno caratterizzato la vita degli abitanti: mulini, trasporti, attività commerciali e la produzione del famoso Radicchio Rosso di Treviso. Il percorso toccherà Ponte Dante e il Quartiere Latino, l’Isola della Pescheria, i Buranelli, Piazza Duomo e la Canoniche, la Galleria della Strada Romana, la Fontana delle Tette, il Calmaggiore e infine Piazza dei Signori con l’esterno del Palazzo dei Trecento  PERNOTTAMENTO IN AREA CAMPER A TREVISO.
DOMENICA
partenza per l’escursione di intera giornata nelle colline trevigiane. Prima tappa Conegliano, dominata dal suo Castello, vi accoglie con la bella scalinata degli Alpini; il centro storico conserva splendidi palazzi rinascimentali affrescati, oltre alle mura trecentesche e al castello; visita al Duomo del XIV secolo che ospita la magnifica e celebre Pala di Cima da Conegliano. In Piazza Cima si può ammirare il neoclassico Teatro Accademia e il Loggiato della Scuola Santa Maria dei Battuti.
PRANZO LIBERO
POMERIGGIO proseguimento per breve visita a VITTORIO VENETO, poi  sosta al Molinetto della Croda, un angolo suggestivo della Marca Trevigiana, rimasto intatto: una cascata vicino ad un vecchio mulino con ruota di legno dove si può assistere alla macinatura del grano. Proseguimento lungo le verdeggianti colline del Prosecco con sosta a Villa Sandi per la visita alle cantine e brindisi  PERNOTTAMENTO IN AREA CAMPER A VALDOBBIADENE.
LUNEDI
partenza per la visita guidata di Asolo uno dei borghi storici più belli d’Italia. Asolo, un piccolo gioiello tra le colline della Marca Trevigiana, la “città dei cento orizzonti” (Carducci) regno di Caterina Cornaro e città cara a poeti e artisti, è oggi considerata uno dei luoghi più belli al mondo, con le sue piccole piazze, scorci di rara bellezza, paesaggi naturali dal fascino romantico e con viste mozzafiato. Entro le mura raggiungiamo Piazza Maggiore chiusa sul lato dal Duomo e aperta sulla retrostante Piazza Brugnoli. Qui domina la seicentesca Villa Scotti Pasini sopra cui sovrasta la Rocca
PRANZO LIBERO
Pomeriggio , lungo il rientro sosta a CITTADELLA bellissima citta’ murata.
CONDIZIONI

Per partecipare bisogna essere tesserati col camper club del GRUPPO Casio,  oppure fare la tessera annuale al costo di euro 7,50
Per l’organizzazione di questo tour, ad esclusione di entrate, guide, aree sosta  e’ richiesto un contributo di euro 50 a persona da versarsi nel CC del GRUPPO CASIO IBAN  IT18Z0847205533051000655114  BCC PORRETTA TERME
entro il 10 MARZO 2022 con causale USCITA NELLE TERRE DEL PROSECCO.

PER MAGGIORI INFO  TEL AL 3337337235

 

Apr
22
Sab
gita a GENOVA e la RIVIERA di LEVANTE @ Venezia Giulia
Apr 22@6:00 am–Apr 23@10:00 pm
Mag
28
Dom
1° VELOALTORENO @ PORRETTA TERME
Mag 28@9:30 am–10:30 am
Set
2
Sab
3° edizione di MOTO in CAMPER 2-3 settembre 2023 @ Porretta Terme (BO)
Set 2–Set 3 giorno intero
Dic
2
Sab
2 e 3 dicembre 2023 tradizionale mercatino nNatalizio delle scuole @ Porretta Terme
Dic 2–Dic 3 giorno intero
STRAMBALONGA @ Porretta Terme
Dic 2@3:00 pm–4:00 pm

Sezioni

cicloescursionismo
camper
Cosplay
berzantina
pentola_magica
porretta-rugby
ricreativa
subacquea
tuning

Il Gruppo Casio UPS è una associazione ricreativa, sportiva e culturale senza scopo di lucro.

Lo statuto stabilisce che l’adesione all’associazione è libera, che il suo funzionamento è basato sulla volontà democraticamente espressa dai soci, che le cariche sociali sono elettive e che è assolutamente esclusa ogni forma di lucro.