I CASTELLI DEL PARMESE

PROGRAMMA

Partenza dal piazzae della Berzantina alle ore 7,30
soste lungo il percorso, arrivo a TORRECHIARA verso le 10,00  entrata per visita al castello :
“Il Castello di Torrechiara fu costruito tra il 1448 e il 1460 dal Magnifico Pier Maria Rossi: la sua funzione difensiva è attestata da tre cerchia di mura e da quattro torri angolari, la destinazione residenziale provata dalla ricchezza degli affreschi a ‘grottesche’ di Cesare Baglione.

Straordinaria la “Camera d’Oro”, attribuita a Benedetto Bembo, per celebrare, ad un tempo, la delicata storia d’amore tra Pier Maria e Bianca Pellegrini e la potenza del casato attraverso la raffigurazione di tutti i castelli del feudo.”

Terminata la visita, partenza per PARMA, visita libera del centro storico dove si avra’ il tempo per pranzare.

Ore 14,30 0 ritrovo e partenza per la REGGIA di COLORNO, incontro con la guida e visita alle stanze  e al parco:
“La Reggia di Colorno è  una complessa e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili, abbracciata dal torrente Parma, dalla piazza e dal meraviglioso giardino alla francese di recente ripristinato.

La Reggia, un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d’Austria, oggi ospita mostre temporanee e manifestazioni culturali.

Affascinanti sono gli appartamenti del Duca e della Duchessa e la Sala Grande, la neoclassica Cappella di San Liborio, con le tele di celebri artisti e l’organo Serassi con ben 2898 canne, utilizzato nell’annuale Stagione Concertistica; l’appartamento nuovo del Duca Ferdinando e l’Osservatorio Astronomico.”

 

Ore 18,00 circa ritrovo per rientro a Porretta, lungo la strada piccola sosta al paese di BRESCELLO  noto per i film di Don Camillo e Peppone.

Ore 22,00 circa arrivo a Porretta.

Costo, comprensivo di viaggio, entrata ai castelli e guida  euro 100 a persona con 20 partecipanti, 120 con meno

PRENOTAZIONI AL 3337337235 ENTRO IL  28 AGOSTO 2022