PROGRAMMA
SABATO 1 GIUGNO

Partenza dal piazzale della Berzantina alle ore 6,30, soste lungo il percorso
Ore 10,00 arrivo a SIRMIONE ,visita LIBERA della cittadina costiera del Lago di Garda. Sirmione sorge sulla sponda lombarda del Lago di Garda, si fregia, con diritto, del titolo di “Perla del Garda” per la bellezza del paesaggio che la circonda e per l’armonia delle abitazioni, strade e piazze che dei secoli passati hanno assorbito fascino ed armonia. A Sirmione sorge il castello Scaligero, una delle più imponenti fortezze medievali d’Europa costruite sull’acqua a difesa della città.degli ex signori di Verona. Fu costruito nel 13° secolo e si presenta oggi con mura merlate, alte torri e un ponte levatoio che lo collega alla terra ferma.,
Ore 13,10  imbarco per raggiungere LAZISE,  adagiata sulla sponda orientale del Lago di Garda gode di una storia antichissima. Il suo nome deriva dal latino “lacus” che significa villaggio lacustre. Lazise infatti fu territorio di palafitte oltre che borgo romano, mercato e nel medioevo castello di grande prestigio. Sosta di circa h. 1,30 , si potra’ consumare il pasto o passeggiare per la parte vecchia del paese.
Ore 15,01 partenza in traghetto per GARDA , piccolo ma fiorente paesino sul lago.

Ore 16,02 partenza con traghetto per MALCESINE  con arrivo previsto per le ore 18,35 ,  possibilita’ di salita al castello Scaligero per visita facoltativa.Il famoso castello scaligero di Malcesine fu costruito nel 12° Secolo dagli ex signori di Verona. Si compone di tre principali cortili murati si trova sull’unica collina delle rive del Lago di Garda , ai piedi del Monte Baldo e circondato dalle case del borgo storico. Il castello ospita un museo dedicato a Goethe, un Museo di storia naturale del Garda e del Baldo e un Museo della pesca.

Ore 19,30 partenza in pullman per  raggiungere l’hotel che si trova a circa 10 km  sulla sponda dx del LAGO di GARDA.

CONSEGNA CAMERE,CENA con quattro portate 

PRIMO-SECONDO-CONTORNO-FRUTTA o DOLCE

DOMENICA 2 GIUGNO

Colazione in hotel, partenza  con navetta o possibilita’ di salita a piedi ( 1 KM)  per  raggiungere il suggestivo  santuario  della MADONNA della CORONA: Il Santuario della Corona è luogo di silenzio e di meditazione, sospeso tra cielo e terra, celato nel cuore delle rocce del Baldo. Documenti medievali attestano che già intorno all’anno Mille nell’area del Baldo vivevano degli eremiti legati all’Abbazia di San Zeno in Verona e che almeno dalla seconda metà del 1200 esistevano un monastero ed una cappella dedicata a S. Maria di Montebaldo accessibili attraverso uno stretto e pericoloso sentiero nella roccia.  Fino a pochi anni fa questo era l’unico modo per arrivare quassù. Si camminava per ore in pellegrinaggio e in preghiera, poi, con la costruzione della strada, è diventato tutto più semplice: comitive, auto, moto , possono arrivare in questo luogo magico, sospeso tra montagna e cielo.
Ore 14,10 imbarco da MALCESINE per raggiungere alle 15,15 RIVA DEL GARDA, la perla del lago, visita libera .
Ore 17,00 ritrovo per spostamento in pullman per raggiungere la cascata del VARONE: La cascata è alimentata dalle perdite sotterranee del bellissimo lago di Tenno che formano il torrente Magnone il quale va a cadere fragorosamente nella forra  con un balzo di quasi 100 metri. Questo raro spettacolo naturale è apprezzabile in tutta la sua imponente bellezza grazie ai camminamenti che consentono di ammirare il salto d’acqua da due punti differenti: uno inferiore e uno superiore.

 

Ore 19,00 circa partenza per rientro previsto a Porretta per le ore 22,00 circa

CONDIZIONI

Il costo della gita  comprensivo di ; VIAGGIO, TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE (escluse le bevande a cena), tutti gli spostamenti in traghetto previsti dal programma, entrata alla cascata del VARONE, accompagnamento e assicurazione , e’ di euro:
260 ADULTI– 140 BAMBINO FINO A 6 ANNI– 180 BAMBINO DA 7 a 13 ANNI– supp. Singola  euro 15
(si ricorda che la partecipazione e’ ammessa solo ai soci tesserati, possibilita’ di tesserarsi al costo di euro 10 annuali)

 

PER ADESIONI O INFO TEL AL 3337337235 entro  il 10 MAGGIO 2019