PROGRAMMA
SABATO 9 OTTOBRE- partenza da piazzale scuola Berzantina ore 7,00 soste lungo il percorso arrivo verso le 10,00 a GRADARA, incontro con la guida e visita sia al borgo che al castello la Rocca di Gradara e il suo Borgo Fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate delle Marche e d’Italia e le due cinte murarie che proteggono la Fortezza, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, la rendono anche una delle più imponenti.
Il Castello sorge su una collina a 142 metri sul livello del mare e il mastio, il torrione principale, si innalza per 30 metri, dominando l’intera vallata.
POMERIGGIO partenza per CHIARAVALLE per visita all’abbazia di FIASTRA
L’abbazia sorge nella bassa Valle del Fiastra in prossimità dell’omonimo fiume e rappresenta il più importante edificio monastico delle Marche. Di uno stile di transizione dal romanico al gotico rispecchia in pieno l’influsso cistercense di sapore lombardo
PROSEGUIMENTO PER FABRIANO, CENA E PERNOTTAMENTO.
DOMENICA 10 OTTOBRE colazione in hotel, visita del centro storico di FABRIANO, al museo DELLA CARTA E FILIGRANA e al caratteristico MUSEO DEI MESTIERI IN BICICLETTA
POMERIGGIO proseguimento per FRASASSI nelle GOLE del GENGA per visita alle FAMOSE GROTTE. Il complesso delle Grotte di Frasassi, all’interno dell’Appennino marchigiano, è uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. Un ambiente incontaminato, nascosto e bellissimo, fatto di spazi suggestivi e ricchi di straordinarie concrezioni. Dimensioni ciclopiche e concrezioni trasparenti simili ad arabeschi di cristallo che si specchiano su fiabeschi laghetti: ecco descritta, in poche parole, la magia delle Grotte di Frasassi . Finita la visita rientro a Porretta previsto per ore 22.00 circa
CONDIZIONI
Il costo comprensivo di VIAGGIO, GUIDE, ENTRATE ALLA ROCCA DI GRADARA, AI MUSEI, ALLE GROTTE; TRATTAMENTO di MEZZA PENSIONE escluse bevande, ACCOMPAGNAMENTO ASSICURAZIONE,
EURO 290
Per info e prenotazioni entro il 20 settembre
tel al numero 3337337235
POMERIGGIO proseguimento per FRASASSI nelle GOLE del GENGA per visita alle FAMOSE GROTTE. Il complesso delle Grotte di Frasassi, all’interno dell’Appennino marchigiano, è uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. Un ambiente incontaminato, nascosto e bellissimo, fatto di spazi suggestivi e ricchi di straordinarie concrezioni. Dimensioni ciclopiche e concrezioni trasparenti simili ad arabeschi di cristallo che si specchiano su fiabeschi laghetti: ecco descritta, in poche parole, la magia delle Grotte di Frasassi . Finita la visita rientro a Porretta previsto per ore 22.00 circa