1° VELOALTORENO
FINALITA’ Le pedalate ecologiche, culturali e turistiche sono manifestazioni atte a promuovere il territorio, attività produttive locali, attività enogastronomiche, attività culturali, attività turistiche ed eventi locali. Si svolgono con ogni tipo di bicicletta e con foggia di vestiario personale o divisa sportiva o goliardica
PERCORSO
LA PRIMA VELOALTORENO PARTIRA’ DA PIAZZA DELLA LIBERTA’ DI PORRETTA TERME ALLE ORE 9,30 PER SEGUIRE UN PERCORSO FACILE E ACCESSIBILE A TUTTI FINO A PONTE DELLA VENTURINA, DOVE VERRA’ STABILITA LA PRIMA TAPPA CON RISTORO.
SI POTRA’ POI CONTINUARE PROSEGUENDO FINO A MOLINO DEL PALLONE, DOVE LA PEDALATA TERMINERA’ CON UN RINFRESCO A CURA DEI PARTECIPANTI.
REGOLAMENTO
- Sono considerati partecipanti i soli iscritti alla manifestazione
- Per partecipare bisogna aver effettuato l’iscrizione e firmata la liberatoria.
- L’utilizzo del casco è sempre obbligatorio per tutti i partecipanti, l’organizzazione non si assume responsabilita’ per chi non lo indossa
- Non sono mai ammessi tratti agonistici. Non può essere prevista alcuna classifica sulla base del risultato sportivo e/o delle performances dei partecipanti.
- La manifestazione rientra per le sue caratteristiche nella CATEGORIA B: 30 km max. con andatura controllata (la velocità massima non deve essere superiore ai 20 km/h e la velocità deve essere comunque adeguata a mantenere tutti i partecipanti in un gruppo sostanzialmente compatto, soprattutto nei tratti in salita e in discesa). Il dislivello massimo non dovrà superare i 200 metri e la pendenza massima consentita sarà del 3%. Sono consigliate piste ciclabili per la promozione del territorio
- I minori di 13 anni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto che ne assume in fase di iscrizione tutte le responsabilita’
- Il partecipante solleva l’organizzazione da tutte le responsabilita’ derivanti da : guida non idonea alla manifestazione, non rispetto delle regole stradali , incidenti che possano capitare al partecipante e danni che lo stesso possa causare ad altri, furto della bicicletta o anche di parti di essa
- Come da regolamento circa le pedalate ecologiche, il partecipante non e’ tenuto ad esibire nessun certificato medico, pertanto assume in pieno la responsabilita’ della propria salute fisica
- Il partecipante e’ a conoscenza che: E’ obbligatorio l’uso del casco rigido e omologato. • Il rispetto del C.D.S. • Osservare il regolamento della manifestazione e le direttive delle guide turistiche o cicloturistiche dove presenti. • Non creare e prevenire situazioni pericolose. • Facilitare il sorpasso delle vetture lasciando degli spazi per il rientro in carreggiata. ogni trasgressione al presente regolamento e’ a suo carico e nulla potra’ essere imputato all’organizzazione.ISCRIZIONE
LA QUOTA DI ISCRIZIONE E’ DI EURO 10 DAI 13 ANNI IN SU , I MINORI DI 13 ANNI PARTECIPANO GRATUITAMENTE
LA QUOTA DI ISCRIZIONE DA DIRITTO A RICEVERE UN BUONO PER UN RISTORO INTERMEDIO, UNA BOTTIGLIETTA DI ACQUA, UN GADGET